
Uno studio pubblicato online su Circulation ci dice che sono almeno due le diete ottimali per la salute del cuore: la dieta Mediterranea e la dieta latto-ovo vegetariana. La dieta mediterranea include frutta, vegetali, cereali integrali, legumi, noci, olio extravergine di
oliva e un moderato consumo di carni e pesce; la dieta latto-ovo vegetariana esclude tutte le carni ma include il consumo di latticini e uova. Sia la prima che la seconda limitano il consumo di zuccheri raffinati, grassi saturi e sale. Una ricerca su 107 persone in
sovrappeso ha dimostrato che entrambe le diete si sono rivelate efficaci nella perdita di grasso corporeo. In particolare la Mediterranea riduce in modo significativo
i trigliceridi mentre la latto-ovo vegetariana diminuisce i livelli di colesterolo “cattivo” (LDL).